PER VISUALIZZARE CORRETTAMENTE I CONTENUTI, RUOTARE IL DISPOSITIVO

di vetture scoperte raggiunge oggi la massima espressione con la nascita
della nuova GranCabrio MC.
acquisite con la GranTurismo MC Stradale.
del cuore pulsante, il V8 da 4,7 litri capace di 460 CV
al massimo.
con gli elementi, un filo diretto con la strada e le curve.
dell’acceleratore, è gestita dal cambio automatico ZF a sei rapporti
con funzione MC Auto Shift
e impianto frenante con tecnologia Brembo dual-cast
MC DESIGN
BIANCO BIRDCAGE
ESTERNI
Un abito da corsa per vestire un’anima elegante
Una silhouette unica, disegnata dal vento: partendo dalle forme sinuose della GranCabrio, un modello già entrato nella storia del Tridente, con la capotte in tela che simula l’aspetto di una slanciata coupé, i tecnici Maserati hanno introdotto sulla nuova GranCabrio MC una serie di modifiche mirate ad una miglior efficienza aerodinamica, senza però intaccarne la classe e l’eleganza. Il risultato è una vettura più aggressiva, ma sempre inequivocabilmente Maserati: il frontale è dominato dalla tradizionale calandra ovale, contraddistinta da listelli verticali neri e sulla quale spicca al centro il Tridente con fregi rossi.
ESTERNI
Un abito da corsa per vestire un’anima elegante
Lo spoiler e le prese d’aria anteriori rendono il frontale ancora più atletico, e combinandosi con gli sfoghi sui parafanghi e con le minigonne laterali consentono di estrarre l’aria calda dall’impianto frenante e di creare deportanza per tutta la lunghezza della vettura, senza incrementare la resistenza all’avanzamento. A 140 km/h il carico aerodinamico è superiore del 25% all’anteriore e del 50% al posteriore rispetto alla GranCabrio Sport. Il posteriore è ugualmente emozionante, con gli scarichi riposizionati in alto e centralmente, col profilo inferiore del paraurti a garantire una migliore estrazione del flusso dal sottoscocca. Lo spoiler integra il terzo stop e ha la funzione di creare deportanza alle alte velocità.
ESTERNI
Un abito da corsa per vestire un’anima elegante
Un look funzionale e grintoso, esaltato da dettagli unici come la nuova colorazione a triplo strato Bianco Birdcage: una tinta assolutamente inedita per la gamma Maserati, capace di regalare innumerevoli sfumature alle forme della carrozzeria grazie a originali riflessi azzurrati. Un effetto particolare che vuole richiamare la livrea bianca con bande blu utilizzata dalla Tipo 61 Birdcage, vettura che corse con successo con tale colorazione nei principali campionati d’Oltreoceano nei primi anni ’60. Arricchiti dalla funzione DRL con tecnologia led, i nuovi proiettori anteriori sono proposti in una grintosa finitura nero opaco, mentre i gruppi ottici posteriori, anch’essi a led, presentano un’esclusiva superficie brunita. Il dinamismo della GranCabrio MC è infine accentuato dai cerchi da 20” MC Design, proposti nella finitura Titanio lucido o Grafite opaco: realizzati con tecnologia flow forming, oltre a essere più leggeri, ripropongono come da tradizione il Tridente abilmente integrato nelle doppie razze.
ANTERIORI E POSTERIORI
A TRE RAZZE
INTERNI
Guida sportiva, a cielo aperto
Le mani sul volante sportivo, le dita pronte ad accarezzare le palette del cambio, e il piede destro pronto a scatenare l’accelerazione di cui è capace il motore V8. Tutto ciò immersi dall’ambiente circostante, che per metà è dato dal sole e dal cielo, per l’altra metà da un abitacolo insieme lussuoso e sportivo, ma soprattutto ricercato dal punto di vista dell’ergonomia. In una vettura scoperta gli interni si uniscono alle linee della carrozzeria senza soluzione di continuità: per questo motivo il disegno dei nuovi sedili sportivi mantiene un filo diretto con l’eleganza delle forme esterne. Con poggiatesta integrato, oltre a una seduta più ampia e confortevole, i sedili anteriori garantiscono un miglior contenimento durante la guida veloce grazie all’aumento del volume dei fianchetti laterali. Alla base dei poggiatesta una particolare mostrina rifinita in Ecochromo si ispira alla griglia delle tipiche calandre Maserati, donando un ulteriore tocco di sportività. Il perimetro dello schienale è impreziosito da cuciture che esaltano la lavorazione artigianale.
INTERNI
Guida sportiva, a cielo aperto
Sulla nuova GranCabrio MC gli interni sono modellati attorno al protagonista, ossia chi siede al volante, ma non solo: il guscio posteriore dei sedili anteriori, rivestito di pelle nera e personalizzabile nella stessa colorazione dei sedili o in fibra di carbonio, incrementa di due centimetri lo spazio a disposizione di chi siede sui sedili posteriori, anch’essi più confortevoli e ridisegnati nello stesso stile di quelli anteriori, a tutto vantaggio dell’abitabilità per tutti gli occupanti.
INTERNI
Guida sportiva, a cielo aperto
Dietro al nuovo volante con la corona appiattita e con l’impugnatura maggiormente profilata, disponibile in pelle e Alcantara®, completamente in pelle o in pelle e in fibra di carbonio, spiccano le palette del cambio allungate Trofeo Design, per il massimo controllo delle cambiate su qualsiasi tipo di percorso, mentre la pedaliera è standard in alluminio forato, per garantire il miglior controllo su acceleratore e freno. I sedili sono proposti nell’abbinamento pelle e Alcantara® traforata, ma a richiesta sono disponibili completamente in pelle. Per completare l’ambiente interno con un look adrenalinico, parte dei pannelli sono rivestiti in Alcantara®, chiara ispirazione agli allestimenti tipici delle vetture da corsa, comprendente la palpebra che ricopre la strumentazione, il bracciolo centrale, il bracciolo pannelli porta/maniglie, la zona centrale della plancia e il tunnel centrale.
520 Nm
MOTORE
L’eleganza incontra la potenza
Il cuore della GranCabrio MC è il famoso otto cilindri a “V” di 4,7 litri, un motore che nel solco della tradizione Maserati è caratterizzato da una serie di innovazioni che lo rendono incredibilmente potente ed elastico, capace di garantire la massima fluidità di marcia, così come di regalare emozioni indescrivibili quando il pilota lo richiede. Seguendo il cammino intrapreso da Maserati negli ultimi anni, anche il propulsore della GranCabrio MC è stato oggetto di numerosi interventi volti a migliorarne potenza, coppia e fluidità di marcia, senza influire sui consumi e sulle emissioni. Grazie a una mappatura specifica e a nuovi pistoni rinforzati, la potenza massima è salita a 460 CV (338 kW) a 7000 giri/min, mentre la coppia massima è pari a 520 Nm, in gran parte disponibili in un ampio arco di giri.
MOTORE
L’eleganza incontra la potenza
La raffinatezza costruttiva del V8 è riscontrabile in varie aree: dallo speciale rivestimento DLC (Diamond Like Coating) per le punterie e per i lobi degli alberi a camme, che consente una notevole riduzione degli attriti, all’impiego di canne dei cilindri in acciaio, che garantisce un notevole contenimento del peso e delle dimensioni, specialmente in senso longitudinale, a tutto vantaggio delle prestazioni dinamiche della vettura. Il sistema di lubrificazione a carter umido riduce il numero di pompe impiegate per il recupero dell’olio diminuendo notevolmente la rumorosità di funzionamento: il risultato è un perfetto equilibro tra comfort di marcia e prestazioni sportive. Su una vettura scoperta come la GranCabrio MC, le sonorità del propulsore ricoprono un ruolo determinante: premendo il tasto Sport le valvole by-pass degli scarichi si aprono, lasciando il V8 libero di esprimere tutta la propria personalità sportiva. L’utilizzo di silenziatori posteriori più piccoli e leggeri rende inoltre il suono più ricco e intenso, estremamente vicino a quello di un’auto da corsa.
CON SOFTWARE MC AUTO SHIFT
FORATI E BAFFATI
TECNOLOGIA
Tecnologia da pista al servizio del comfort
La GranCabrio MC stupisce a prima vista per il suo look che sposa un’aerodinamica sviluppata sulle piste a un’eleganza senza pari, ma è sottopelle che la cabriolet più sportiva del Tridente nasconde le soluzioni tecnologiche che la rendono una vettura unica. Specificamente calibrata per l’applicazione sulla versione più sportiva della gamma GranCabrio la trasmissione automatica ZF a sei rapporti con convertitore idraulico di coppia MC Auto Shift è dotata di cinque modalità di funzionamento. Può essere utilizzato in modalità Auto-Normal, Auto-Sport, Manual-Normal, Manual-Sport e Ice. In modalità Manual, i cambi marcia vengono effettuati direttamente dal guidatore tramite le palette al volante, come con un vero cambio manuale. In modalità Manual-Normal, il guidatore può effettuare i cambi marcia fino al raggiungimento del valore limite, mentre in modalità Manual-Sport la marcia viene mantenuta fino al successivo cambio effettuato dal guidatore, anche se ciò può comportare il fuori giri e l’entrata in azione del limitatore. In modalità Sport, la GranCabrio MC prevede anche la modalità super veloce, derivata direttamente dalla GranTurismo Sport e dalla Quattroporte Sport GT S, che permette cambi marcia fino al 50% più veloci.
TECNOLOGIA
Tecnologia da pista al servizio del confort
La modalità Auto Sport include anche l’ MC Start Strategy con launch control; il sistema si attiva quando il pilota tiene premuto il pedale del freno e contemporaneamente aziona l’acceleratore. Una volta raggiunto il regime ottimale (2300-2500 giri), basterà rilasciare il pedale del freno per avere una partenza bruciante e uno 0-100 km/h in soli 5 secondi. Questa modalità è disponibile solo con MSP disattivato e pertanto consigliata solo nell’utilizzo in pista, per il massimo della sicurezza. Sul fronte dell’handling, le sospensioni a quadrilateri adottano un assetto specifico con molle e ammortizzatori più rigidi tarati per garantire il massimo della sportività ma garantendo un buon confort, mentre a richiesta è disponibile il sistema Sport Skyhook a variazione continua dello smorzamento: premendo il tasto Sport la vettura diviene più precisa e reattiva alle sollecitazioni, pur rimanendo in grado di assorbire agevolmente le asperità del terreno. Il sistema Maserati Stability Program (MSP) impiega una taratura specifica che lascia una maggiore libertà di controllo al pilota, sempre nella massima sicurezza, mentre l’impianto frenante può fregiarsi della tecnologia Brembo dual-cast con dischi realizzati in ghisa e alluminio. Ne consegue una riduzione di peso tra il 15 e il 20%, unita a migliori performance e minor consumo. Le pinze monoblocco, a 6 pistoncini all’anteriore e a 4 pistoncini al posteriore, agiscono su dischi forati e baffati: una particolare lavorazione che migliora la costanza di rendimento e riduce gli spazi di frenata, soprattutto sul bagnato.
MASERATI STABILITY PROGRAM
CON FUNZIONE DRL
SICUREZZA
Emozioni uniche in tutta sicurezza
La nuova GranCabrio MC è progettata per regalare emozioni in tutta tranquillità: gli ingegneri Maserati hanno infatti dotato la vettura dei più avanzati sistemi di sicurezza attiva e passiva. Per quanto riguarda il capitolo della sicurezza attiva, un ruolo fondamentale è ricoperto dal sistema elettronico Maserati Stability Program, che riducendo la coppia e agendo sui freni stabilizza la vettura in pochi millisecondi; l’MSP include anche il controllo ASR della trazione e il sistema anti-bloccaggio delle ruote in frenata ABS con assistenza alla frenata idraulica (HBA). Tali dispositivi elettronici sono sempre attivi, ma grazie a una taratura specifica lasciano sempre al pilota il più alto feeling di guida a tutte le andature. Premendo il tasto Sport l’azione dell’MSP risulta ancora meno invadente, agendo prevalentemente sui freni senza tagliare la potenza del motore. La GranCabrio MC si guida in maniera intuitiva vantando un bilanciamento dei pesi ottimale, dovuto allo spostamento del motore dietro l’asse anteriore: il peso è distribuito per il 49% all’anteriore e per il 51% al posteriore con capotte chiusa, 48-52 con capotte aperta. La funzione Daytime Running Light, una serie di luci a led accese anche di giorno, rende immediatamente visibile la vettura, mentre l’elevata efficacia dei fari Bi-Xeno è incrementata dalla funzione di rotazione che consente di illuminare al meglio la carreggiata e le zone limitrofe durante tragitti notturni tortuosi. Sul fronte della sicurezza passiva, la GranCabrio MC adotta una nuova generazione di airbag a doppio stadio per il pilota e il passeggero anteriore; un notevole sviluppo è inoltre stato effettuato per integrare gli airbag laterali, che fungono da sistema polivalente per la protezione della parte superiore del busto e del capo, nei nuovi sedili anteriori sportivi. In caso di situazioni di pericolo riconosciute dalla centralina airbag, si attivano inoltre - in un tempo inferiore ai 190 millisecondi - i roll bar estendibili, normalmente celati dalle finizioni del tonneau cover dietro ai sedili posteriori.
personalizzazione
L’esclusività conosce nuovi limiti
Materiali pregiati come la Pelle Poltrona Frau, l’Alcantara® e la fibra di carbonio si mescolano sulla GranCabrio MC creando infiniti abbinamenti: le possibilità di personalizzazione si estendono ai più piccoli dettagli e consentono di modellare ogni volta un esemplare esclusivo, cucito addosso al cliente. Alle numerose combinazioni di colori esterni per carrozzeria - tra cui l’inedita tinta speciale perlescente Bianco Birdcage, che si mostra alla luce in mille diverse sfaccettature -, per la capotte e per le pinze dei freni, si aggiunge la varietà degli allestimenti interni, per quanto riguarda i pellami, le cuciture, i tappeti e le modanature.
Notizie Recenti
07/11/2012 Maseratigrancabriomc.de ha vinto il premio "SOTD" per la sua navigazione unica ed esperienza narrazione incredibile. 15/12/2011 2011 Maserati GranCabrio MC è stato riconosciuto "la cabriolet dell'anno" nel "Migliori Della Classe" di aggiudicazione, che si è tenuta dal CARiD.com, grande distributore dei componenti automobilistici, con sede negli Stati Uniti. 12/05/2011 GranCabrio Webspecial è stato lanciato e quotata sul sito ufficiale di Maserati.



LOADING...